GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL CENTRO
CENTRO STUDI DI ECONOMIA E TECNICA DELL’ENERGIA GIORGIO LEVI CASES
Centro interdipartimentale di ricerca
Università degli Studi di Padova

- Coordina le attività di ricerca di UniPD in campo energetico
- Coinvolge 35 gruppi di ricerca, con circa 140 ricercatori
- Interessa 10 dipartimenti afferenti
Centro Interdipartimentale Giorgio Levi Cases
c/o Dipartimento di Ingegneria Industriale
Via Marzolo, 9 35131 PADOVA
tel (+39) 049 8275517
email: levicases@dii.unipd.it
LE FINALITÀ DEL CENTRO LEVI CASES:
L’obiettivo principale del Centro Levi Cases è di promuovere il dibattito culturale e scientifico sui temi collegati alle fonti di energia, alla sua trasformazione, distribuzione ed utilizzo, favorendo e supportando economicamente occasioni di incontro e collaborazione dei gruppi di ricerca coinvolti, all’interno dell’Università di Padova. Il Centro intende privilegiare un metodo di ricerca fortemente interdisciplinare, aggregando di volta in volta competenze tecnico-scientifiche ed economico-gestionali sui temi oggetto di ricerca e di indagine.
LE ATTIVITÀ DEL CENTRO LEVI CASES:
- La promozione e il coordinamento di ricerche all’interno dell’Università di Padova attraverso finanziamenti di borse di dottorato, di assegni di ricerca, di progetti di ricerca e di ruoli di ricercatore a tempo determinato.
- L’attivazione dell’insegnamento “Energia e sostenibilità nel XXI secolo” a partire dall’anno accademico 2015/2016
- L’organizzazione di corsi, seminari ed iniziative di formazione per il perfezionamento, l’aggiornamento e l’informazione di operatori pubblici e privati.
- L’organizzazione e sponsorizzazione di eventi su tematiche riguardanti l’economia e la tecnica dell’energia.
- Lo svolgimento di attività di documentazione e di pubblicazione di studi nei campi di propria competenza.
- La predisposizione di progetti di ricerca per la raccolta di finanziamenti.
- Lo svolgimento di ricerche e consulenze su incarico di Enti pubblici o privati.

SCARICA LA PRESENTAZIONE DEL CENTRO IN PDF