IL COLLEGAMENTO WEB PER SEGUIRE L’EVENTO IN DIRETTA E’ IL SEGUENTE: https://unipd.zoom.us/j/95940003853
Martedì 15 settembre 2020 ore 9:15
DEI- Aula Magna A. LEPSCHY via Gradenigo, 6b, 35100 Padova (Pd)
PROGRAMMA
09:15 Registrazione dei partecipanti
09.40 – 09.50 Saluti e introduzione ai lavori
Prof. Alberto Bertucco – Direttore del Centro Levi Cases, Università degli Studi di Padova
Dott. Luca Poletto– Research Director presso il CNR Istituto di Fotonica e Nanotecnologie di Padova
09.50- 10.10 L’economia Circolare in Agricoltura: la diversificazione delle attività agricole
Dott.ssa Donatella Banzato, Centro studi di Economia e Tecnica dell’energia Levi Cases, Università degli Studi di Padova
10.10 – 10.40 L’Economia Circolare nella normativa vigente: opportunità per una nuova agricoltura
Dott.ssa Roberta Papili, Area Ambiente e territorio Confagricoltura
10.40 – 11.00 Strumentazione analitica per la misurazione di composizione di biogas e biometano
Dott. Lorenzo Cocola, CNR-IFN Padova
11.00 – 11.20 Biometano Agricolo: Verso una Rete senza limiti
Dott. Leonardo Senatori, Pietro Fiorentini
11.20 – 12.00 Tavola rotonda «Economia circolare e rinnovabili in agricoltura: facciamo il punto»
Moderatore: Federico Correale, Agenzia Veneta per il Settore Primario
Partecipanti: Tutti i relatori
12.00 Conclusione dei lavori
Pieghevole
PER SEGUIRE L’EVENTO DI PERSONA, E’ NECESSARIO INVIARE UNA RICHIESTA ALL’INDIRIZZO MAIL: levicases@dii.unipd.it VERRANNO ACCOLTE LE PRIME 30 RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE
(nel rispetto della norma introdotta per limitare la diffusione del COVID19)
[…] Sito web […]