10 anni di biogas in Veneto
Il biogas fatto bene per una nuova agricoltura
Dal biogas al biometano nei trasporti
La produzione di energia elettrica da impianti di biogas rappresenta la realtà più interessante a livello Regionale per ciò che concerne il settore delle agro energie: gli impianti di tipo agricolo, a livello nazionale, si concentrano prevalentemente nell’area padana con Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, che insieme coprono più del 60 % della produzione nazionale in termini di MW. Secondo gli ultimi censimenti, sono oltre 200 gli impianti biogas in esercizio sul territorio regionale. Grazie al biogas l’azienda agricola può chiudere il suo ciclo produttivo. L’agricoltore può produrre energia, fertilizzanti naturali grazie al digestato e biometano per autotrazione, valorizzando i residui della sua produzione tradizionale.
Come già accaduto con altre rinnovabili, la corsa agli incentivi ha spesso evocato polemiche e accuse di speculazione. Il convegno ha l’obiettivo di eseguire un’attenta analisi dell’evoluzione del settore agricolo degli ultimi 10 anni in Veneto, per capire, come la digestione anaerobica abbia potuto influire sul settore primario, oltre a delineare i possibili sviluppi futuri grazie alle novità normative sul biometano per autotrazione. Verranno inoltre analizzate le potenzialità, i limiti e i vincoli legati all’utilizzo del digestato in agricoltura.
PROGRAMMA
09:30 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto
10.00 – 10.15 Saluti e introduzione ai lavori
Raffaele Cavalli – Direttore del Dipartimento Territorio e sistemi Agro-Forestali, Università degli studi di Padova
Andrea Comacchio – Direttore Direzione Area Agroambiente, caccia e pesca- Regione Veneto
10.15 – 10.30 La realtà del biogas in Veneto
Donatella Banzato, Centro studi di Economia e Tecnica dell’energia Levi Cases, Università degli Studi di Padova
10.30 – 10.45 Miglioramento della fertilità organica dei suoli agricoli tramite l’agronomia del biogas fatto bene
Claudio Fabbri, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA S.p.A.
10.45-11.00 Il biometano nei trasporti
Emanuele Gesù, Head Small Scale LNG – SNAM SpA
11.00 – 11.30 Il biogas fatto bene nell’impresa agricola: l’esperienza diretta di alcuni agricoltori
Riccardo Artegiani – Presidente LA TORRE Scasrl
Saverio Borgo – Azienda agricola Campogallo
Damiano Cazzola – Soc. agr. Cazzola Francesco e Luigino
Gianni Nichele – Stalla Sociale di Monastier
11.30 – 12.30 Tavola rotonda
Roberto Marcato – Assessore allo Sviluppo economico ed Energia, Regione Veneto
Giuseppe Pan – Assessore all’Agricoltura, caccia e pesca, Regione Veneto
Fabiano Barbisan – Presidente Unicarve
Martino Cerantola – Presidente Coldiretti Veneto
Lodovico Giustiniani – Presidente di Confagricoltura Veneto
Giustino Mezzalira – Direttore sezione Ricerca Agenzia Veneta per la ricerca nel settore primario
Gianmichele Passerini – Presidente CIA – Agricoltori Italiani Veneto
Moderatore della giornata: Piero Gattoni – Presidente del Consorzio Italiano Biogas
12.30 Conclusione dei lavori
Mercoledì 20 giugno 2018 ore 9:30
Villa Borromeo, Via della Provvidenza, 61
35030 Sarmeola di Rubano (PD)