Il Veneto approva la legge sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
Gli obiettivi di decarbonizzazione del sistema energetico sono stati tracciati a livello europeo in diversi documenti come il Green Deal, il patto europeo sul clima, […]
Gli obiettivi di decarbonizzazione del sistema energetico sono stati tracciati a livello europeo in diversi documenti come il Green Deal, il patto europeo sul clima, […]
di Alberto Bertucco e Giuseppe Maschio, 22 aprile 2022 Per emanciparsi dal gas russo, l’Europa mira ad aumentare l’importazione di Gas Naturale Liquefatto, soprattutto dagli […]
Il sistema energetico sta cambiando. Grazie alla diffusione della produzione da fonti rinnovabili e alla digitalizzazione del controllo, la rete elettrica sta passando da una […]
Professoressa Cavazzini, lei di cosa si occupa? E qual è stato il suo percorso di ricerca? Mi occupo di idroelettrico con particolare riferimento alle turbine […]
“Le attuali tensioni geopolitiche e la necessità di ridurre la nostra dipendenza dal gas russo rendono ancora più urgente la necessità di investire nella transizione ecologica”. È stato […]
Professoressa Domorenok, lei di cosa si occupa? Sono studiosa di politiche pubbliche e mi occupo principalmente delle politiche per la sostenibilità e la lotta al […]
Professor Maschio, su cosa si concentra la sua attività di ricerca? Sono professore ordinario di Impianti Chimici e nella mia lunga carriera mi sono occupato […]
L’Agenda 2030 dell’Onu individua 17 obiettivi di sostenibilità che da ormai 6 anni “rappresentano una bussola per porre l’Italia e il mondo su un sentiero sostenibile”, si legge […]
Navigando in vaporetto sul Canal Grande si può godere della vista di alcuni dei più bei palazzi di Venezia. Le famiglie veneziane nei secoli hanno affidato all’ingegno dei più […]
Da alcuni mesi è in discussione in consiglio regionale del Veneto una proposta di legge che intende normare “la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra” (progetto […]