• Log in
  • IT
  • EN
  • Unipd.it
  • Rubrica
Università degli Studi di Padova

Centro studi di economia e tecnica dell'energia Giorgio Levi Cases

Centro interdipartimentale di ricerca

Menu Tocca quí per aprire

Vai al contenuto
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • Il Centro in breve
    • Visione strategica
    • Direzione e Amministrazione
    • Consiglio Direttivo
    • Dipartimenti afferenti
    • Docenti afferenti
    • Statuto e Regolamento
  • Ricerca
    • Persone
    • Aree di Ricerca
    • Gruppi di Ricerca
      • Conversione dell’energia solare
      • Mercati energetici e regolamentazione
      • Mobilità e Biocarburanti
      • Scenari energetici e Politiche energetico/ambientali
      • Sistemi di accumulo energetico
      • Smart Grid
      • Tecnologie per il risparmio energetico
      • Valutazione economica delle risorse ambientali ed energetiche
    • Laboratori
    • Collaborazioni
    • Collaboratori di Ricerca
    • Progetti finanziati dal Centro
    • Pubblicazioni
  • Altre attività
    • Transizione energetica al Centro Levi Cases
    • Incontri ed eventi
    • Formazione
  • Documenti
    • Bandi e gare
    • Link utili
    • Modulistica
    • News
    • Rassegna Stampa
  • OIPE
  • Il Bo
Home Transizione energetica al Centro Levi Cases

Transizione energetica al Centro Levi Cases

Il Veneto approva la legge sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Gli obiettivi di decarbonizzazione del sistema energetico sono stati tracciati a livello europeo in diversi documenti come il Green Deal, il patto europeo sul clima, […]

Continua a leggere

Gas Naturale Liquefatto e Rigassificatori: cosa sono e come funzionano

di Alberto Bertucco e Giuseppe Maschio, 22 aprile 2022  Per emanciparsi dal gas russo, l’Europa mira ad aumentare l’importazione di Gas Naturale Liquefatto, soprattutto dagli […]

Continua a leggere

Generazione distribuita: come cambia il mondo dell’energia

Il sistema energetico sta cambiando. Grazie alla diffusione della produzione da fonti rinnovabili e alla digitalizzazione del controllo, la rete elettrica sta passando da una […]

Continua a leggere

Idroelettrico e micro-idroelettrico: intervista alla Prof.ssa Giovanna Cavazzini

Professoressa Cavazzini, lei di cosa si occupa? E qual è stato il suo percorso di ricerca? Mi occupo di idroelettrico con particolare riferimento alle turbine […]

Continua a leggere

Il settore del fotovoltaico chiede semplificazioni per la transizione energetica

“Le attuali tensioni geopolitiche e la necessità di ridurre la nostra dipendenza dal gas russo rendono ancora più urgente la necessità di investire nella transizione ecologica”. È stato […]

Continua a leggere

Sostenibilità ambientale e giustizia sociale: Intervista alla Prof.ssa Ekaterina Domorenok

Professoressa Domorenok, lei di cosa si occupa? Sono studiosa di politiche pubbliche e mi occupo principalmente delle politiche per la sostenibilità e la lotta al […]

Continua a leggere

Transizione energetica, idrogeno e analisi del rischio: intervista al Prof. Giuseppe Maschio

Professor Maschio, su cosa si concentra la sua attività di ricerca? Sono professore ordinario di Impianti Chimici e nella mia lunga carriera mi sono occupato […]

Continua a leggere

Come conciliare sostenibilità ambientale e giustizia sociale: nasce l’OSES

L’Agenda 2030 dell’Onu individua 17 obiettivi di sostenibilità che da ormai 6 anni “rappresentano una bussola per porre l’Italia e il mondo su un sentiero sostenibile”, si legge […]

Continua a leggere

Venezia1600. Il futuro della mobilità è elettrico, ma quando arriverà?

Navigando in vaporetto sul Canal Grande si può godere della vista di alcuni dei più bei palazzi di Venezia. Le famiglie veneziane nei secoli hanno affidato all’ingegno dei più […]

Continua a leggere

Agrivoltaico: una possibile alleanza tra agricoltura e transizione energetica

Da alcuni mesi è in discussione in consiglio regionale del Veneto una proposta di legge che intende normare “la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra” (progetto […]

Continua a leggere

Navigazione degli articoli

Pagina 1 di 212»
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • Il Centro in breve
    • Visione strategica
    • Direzione e Amministrazione
    • Consiglio Direttivo
    • Dipartimenti afferenti
    • Docenti afferenti
    • Statuto e Regolamento
  • Ricerca
    • Persone
    • Aree di Ricerca
    • Gruppi di Ricerca
      • Conversione dell’energia solare
      • Mercati energetici e regolamentazione
      • Mobilità e Biocarburanti
      • Scenari energetici e Politiche energetico/ambientali
      • Sistemi di accumulo energetico
      • Smart Grid
      • Tecnologie per il risparmio energetico
      • Valutazione economica delle risorse ambientali ed energetiche
    • Laboratori
    • Collaborazioni
    • Collaboratori di Ricerca
    • Progetti finanziati dal Centro
    • Pubblicazioni
  • Altre attività
    • Transizione energetica al Centro Levi Cases
    • Incontri ed eventi
    • Formazione
  • Documenti
    • Bandi e gare
    • Link utili
    • Modulistica
    • News
    • Rassegna Stampa
  • OIPE
  • Il Bo

Centro Levi Cases
Via Gradenigo 6a,
35131 Padova

Segreteria Amministrativa
tel 0498277522
fax 0498277599

Segreteria di Direzione
tel 0498275517
fax 0498275461

Contatti
centro.levicases@unipd.it
Centro.levicases@pec.unipd.it

seguici_su_facebook   Logo-2C-41px-R  

© 2014 Università di Padova - Tutti i diritti riservati