
La rete elettrica e il prezzo dell’energia
Venerdì 6 giugno, dalle 16.30 alle 18.30 | Sala Convegni del Palazzo Monte di Pietà di Cariparo | Piazza Duomo, 15, Padova
Il black-out della penisola iberica ha mostrato a tutti quanto la rete elettrica sia un ingrediente fondamentale della transizione energetica. L’installazione di una quota crescente di fonti rinnovabili infatti deve accompagnarsi al rafforzamento di un’infrastruttura che dovrà gestire carichi di energia maggiori e dovrà essere al contempo più flessibile. Allo stesso tempo l’Italia e l’Europa devono affrontare la questione di un prezzo dell’energia più alto rispetto a quello di altri Paesi con cui intendono competere sul piano economico.
In questo incontro organizzato dal Centro Levi Cases si discuterà della centralità di una rete elettrica, nazionale ed europea, più robusta e interconnessa e delle implicazioni che questo ha sul costo dell’energia. Federico Quaglia, analista di Terna, spiegherà come sia indispensabile uno sviluppo coordinato di infrastrutture, tecnologie, accumuli e impianti. Fulvio Fontini, professore di economia all’università del Salento, mostrerà come siano necessari investimenti, programmazione e il coinvolgimento di istituzioni, famiglie e imprese. Riccardo Camboni, ricercatore dell’università di Padova, illustrerà il meccanismo di formazione del prezzo dell’energia elettrica e il suo impatto sulle bollette.
LA PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO È GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE AL SEGUENTE LINK
Link per iscrizione gratuita all'evento: MODULO ISCRIZIONE ON-LINE
PROGRAMMA
16.30 – 16.35: Paolo Mattavelli, Direttore del Centro Levi Cases: Saluti istituzionali
16.35 – 16.40: Francesco Lisi, Professore del Dipartimento di Scienze statistiche dell’Università di Padova: Introduzione
16.40 -17.05: Federico Quaglia, Senior Analyst di Terna: “ La rete elettrica: un’infrastruttura chiave della transizione energetica”
17.05 – 17.30: Fulvio Fontini, Professore di economia applicata al dipartimento di scienze giuridiche dell’Università del Salento: “La sfida degli investimenti nelle fonti energetiche rinnovabili”
17.30 – 17.55: Riccardo Camboni, Ricercatore del dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Padova: “Come si forma il prezzo dell'elettricità nel mercato all’ingrosso: meccanismo e razionalità economica”