- Home
 - La ricerca del Centro
 - Aree e Gruppi di ricerca
 - Tecnologie per il risparmio energetico			
- Electric machines – LABME
 - GREEN
 - IMPACT – Innovative Materials and Processes for Advanced Environmental Clean Technologies
 - Incat
 - Ingegnerizzazione della fotosintesi microbica per una bioeconomia sostenibile
 - Macchine a Fluido e Sistemi Energetici
 - Meccanica, Meccanizzazione e Tecnologie Digitali in Agricoltura
 - Modeling Analysis and Research in Turbomachinery and Energy Systems (MARTES)
 - Molecular Materials and Modeling – M3
 - Nano & Molecular Catalysis Laboratory University of Padova (NMC LAB)
 - Nanomaterials Engineering Group
 - OPTEner
 - STET Research Group
 - Sistemi di Controllo e Monitoraggio Avanzati
 - Sistemi fotovoltaici galleggianti ad inseguimento solare
 - Strade, Ferrovie e Aeroporti
 - Tecnologia del legno
 - TEI Thermal Energy Innovation Research group
 
 - IndietroGREEN
 
- 
			
					 Aree e Gruppi di ricerca			
			
			
			
- 
			
					 Conversione energia solare			
			
			
			
- Applied Organometallic Chemistry
 - Biomolecular electronics
 - GREEN
 - Ingegnerizzazione della fotosintesi microbica per una bioeconomia sostenibile
 - Laser Assisted Synthesis and Plasmonics (LASP)
 - Modeling Analysis and Research in Turbomachinery and Energy Systems (MARTES)
 - Modelli matematici per i mercati energetici
 - Molecular Materials and Modeling – M3
 - Nano & Molecular Catalysis Laboratory University of Padova (NMC LAB)
 - Nanomaterials Engineering Group
 - Natural and artificial photosynthesis
 - PARLab-microalghe@DII
 - Processi Laser Avanzati per le tecnologie fotovoltaiche
 - STET Research Group
 - Sistemi fotovoltaici galleggianti ad inseguimento solare
 - Strade, Ferrovie e Aeroporti
 - The Organic Synthesis & Materials – ORMA
 - Unità di Ricerca di Genomica e Bioinformatica
 
 - 
			
					 Mercati energetici e regolamentazioni			
			
			
			
- Affordability in energy consumption: the assessment of fuel poverty and the design of energy benefit
 - EUTransitions: Legal and Institutional Approaches
 - GREEN
 - Gruppo di ricerca Prof.ssa Sedita – Prof. Fontini
 - Gruppo di ricerca della Prof.ssa Gianfreda
 - I mercati delle fonti energetiche primarie e dei vettori energetici
 - Modeling Analysis and Research in Turbomachinery and Energy Systems (MARTES)
 - Modelli matematici per i mercati energetici
 - Sistemi complessi e dinamiche statistiche delle innovazioni energetiche e tecnologiche
 - Team legale per l’energia e il trasporto sostenibili
 
 - 
			
					 Mobilità e Biocarburanti			
			
			
			
- Applied Organometallic Chemistry
 - CAPE-Lab
 - Ceramici Avanzati e Vetri
 - Electric machines – LABME
 - Electrochemical Energy Storage and Conversion Laboratory
 - IMPACT – Innovative Materials and Processes for Advanced Environmental Clean Technologies
 - Meccanica, Meccanizzazione e Tecnologie Digitali in Agricoltura
 - Modeling Analysis and Research in Turbomachinery and Energy Systems (MARTES)
 - PARLab-microalghe@DII
 - Sistemi complessi e dinamiche statistiche delle innovazioni energetiche e tecnologiche
 - Sistemi di Controllo e Monitoraggio Avanzati
 - Team legale per l’energia e il trasporto sostenibili
 - Unità di Ricerca di Genomica e Bioinformatica
 
 - 
			
					 Scenari energetici e Politiche energetico/ambientali			
			
			
			
- Analisi del rischio in sistemi di produzione e trasporto di vettori energetici – Safety Group
 - CAPE-Lab
 - EU Strategy for Climate Change: Policy Instruments and Governance Architectures
 - GREEN
 - Gruppo di ricerca Prof.ssa Sedita – Prof. Fontini
 - Gruppo di ricerca della Prof.ssa Gianfreda
 - I mercati delle fonti energetiche primarie e dei vettori energetici
 - Ingegneria Sanitaria-Ambientale
 - Laboratorio di Idraulica e Costruzioni Idrauliche
 - Le risorse ambientali e la valutazione economica di scenari energetici sostenibili
 - Macchine a Fluido e Sistemi Energetici
 - Scenari energetici e modelli di gestione dell’approvvigionamento di biomasse
 - Sistemi complessi e dinamiche statistiche delle innovazioni energetiche e tecnologiche
 - Strade, Ferrovie e Aeroporti
 - Team legale per l’energia e il trasporto sostenibili
 
 - 
			
					 Sistemi di accumulo energetico			
			
			
			
- Applied Organometallic Chemistry
 - CheMaMSE – Chemistry of Materials for the Metamorphosis and the Storage of Energy
 - Electric machines – LABME
 - Electrochemical Energy Storage and Conversion Laboratory
 - Elettrocatalisi ed elettrochimica applicata (ECAE)
 - Incat
 - Laser Assisted Synthesis and Plasmonics (LASP)
 - Macchine a Fluido e Sistemi Energetici
 - Modeling Analysis and Research in Turbomachinery and Energy Systems (MARTES)
 - Molecular Materials and Modeling – M3
 - Nano & Molecular Catalysis Laboratory University of Padova (NMC LAB)
 - Ricerca e sviluppo di convertitori di energia ondosa
 - STET Research Group
 - Sistemi complessi e dinamiche statistiche delle innovazioni energetiche e tecnologiche
 - Strade, Ferrovie e Aeroporti
 - TEI Thermal Energy Innovation Research group
 
 - 
			
					 Smart grid			
			
			
			
- Electrochemical Energy Storage and Conversion Laboratory
 - Energy Communities e Smart Grid
 - Gruppo Elettronica di Potenza
 - Macchine a Fluido e Sistemi Energetici
 - Modeling Analysis and Research in Turbomachinery and Energy Systems (MARTES)
 - Modelli matematici per i mercati energetici
 - Ricerca e sviluppo di convertitori di energia ondosa
 - Sistemi di Controllo e Monitoraggio Avanzati
 - Sistemi Elettrici per l’Energia
 
 - 
			
					 Tecnologie per il risparmio energetico			
			
			
			
- Electric machines – LABME
 - GREEN
 - IMPACT – Innovative Materials and Processes for Advanced Environmental Clean Technologies
 - Incat
 - Ingegnerizzazione della fotosintesi microbica per una bioeconomia sostenibile
 - Macchine a Fluido e Sistemi Energetici
 - Meccanica, Meccanizzazione e Tecnologie Digitali in Agricoltura
 - Modeling Analysis and Research in Turbomachinery and Energy Systems (MARTES)
 - Molecular Materials and Modeling – M3
 - Nano & Molecular Catalysis Laboratory University of Padova (NMC LAB)
 - Nanomaterials Engineering Group
 - OPTEner
 - STET Research Group
 - Sistemi di Controllo e Monitoraggio Avanzati
 - Sistemi fotovoltaici galleggianti ad inseguimento solare
 - Strade, Ferrovie e Aeroporti
 - Tecnologia del legno
 - TEI Thermal Energy Innovation Research group
 
 - 
			
					 Valutazione economica delle risorse ambientali ed energetiche			
			
			
			
- Affordability in energy consumption: the assessment of fuel poverty and the design of energy benefit
 - CAPE-Lab
 - EUTransitions: Legal and Institutional Approaches
 - GREEN
 - Gruppo di ricerca Prof.ssa Sedita – Prof. Fontini
 - Gruppo di ricerca della Prof.ssa Gianfreda
 - I mercati delle fonti energetiche primarie e dei vettori energetici
 - Le risorse ambientali e la valutazione economica di scenari energetici sostenibili
 - Macchine a Fluido e Sistemi Energetici
 - Meccanica, Meccanizzazione e Tecnologie Digitali in Agricoltura
 - Modeling Analysis and Research in Turbomachinery and Energy Systems (MARTES)
 - Ricerca e sviluppo di convertitori di energia ondosa
 - Sistemi complessi e dinamiche statistiche delle innovazioni energetiche e tecnologiche
 - Sistemi fotovoltaici galleggianti ad inseguimento solare
 - Valutazione economica della sostenibilità dell’empowerment energetico nella transizione verde
 
 
 - 
			
					 Conversione energia solare			
			
			
			
 - Laboratori
 - Progetti finanziati dal centro
 - Pubblicazioni
 
GREEN
 

Responsabile: Prof. Arturo Lorenzoni, PA, Dipartimento di Ingegneria Industriale
Composizione del GRE:
- Arturo Lorenzoni, PA
 - Fabio Bignucolo, PA
 
Aree di ricerca di afferenza:
- Conversione dell’energia solare
 - Mercati energetici e regolamentazione
 - Scenari energetici e Politiche energetico/ambientali
 - Tecnologie per il risparmio energetico
 - Valutazione economica delle risorse ambientali ed energetiche
 
Attività:
Il gruppo si occupa dell’economia e la regolamentazione del settore dell’energia, lo sviluppo e la promozione delle nuove fonti di energia, l’innovazione nel campo dell’energia, mercati energetici e il rispetto degli obiettivi ambientali.
Elenco delle ultime cinque pubblicazioni:
- Disconzi F. & Lorenzoni A. (2014), Politiche locali per il clima, Francoangeli 2014, collana Economia e politica dell’energia e dell’ambiente 420.43, ISBN 978-88-917-0579-2.
 - Lorenzoni A., Disconzi F., Bignucolo F. (2014) – Local Climate Action Plans – Tools to Address Energy Consumption and Improve Environmental Performance of Local Communities, Economics and Policy of Energy and the Environment, vol. 2014/1, pp. 63-91.
 - Lorenzoni A. (2012), Il risparmio energetico, ISBN 978-88-15-23741-5, n. 200 collana Farsi un’idea, Il Mulino, Bologna, 2012.
 - Disconzi F., Lorenzoni A. (2014), Territorial Open Data to support SEAP development – 14th IAEE European Conference, Rome (Italy), 28-31 October 2014.
 - Cai M., Lorenzoni A. (2012), Evaluating the impact of investments in renewable energy at the regional level: an input-output approach with examples from Veneto, Italy – Proc. 12th IAEE European Energy Conference, Venice (Italy), September 2012.
 
Contatti:
Dipartimento d’Ingegneria Industriale – DIIvia Gradenigo 6/a, 3513, Padovatel.: 049 8277559
          
		
		
          
                
